Durante l'ora di educazione fisica, ai bambini è consentito svolgere attività di coordinazione, percorsi a ostacoli, imparare a praticare diversi sport come calcio, hockey, basket e ginnastica artistica, il che consente loro di sviluppare un fisico più forte e capacità di lavoro di squadra.
Grazie alle lezioni di educazione fisica di Vicky e Lucas, i bambini del BIS hanno fatto molti cambiamenti positivi. Questo rispecchia anche alcuni dei valori che le Olimpiadi trasmettono ai bambini: lo sport non è solo competizione, ma anche passione per la vita.
Spesso non tutti i giochi sono divertenti per alcuni studenti, o forse quando gli studenti giocano a giochi che prevedono un elemento di competizione, possono diventare troppo competitivi. La cosa più importante è generare il desiderio e l'entusiasmo degli studenti al momento dell'attività fisica. Quando qualcuno non vuole partecipare, i nostri insegnanti di educazione fisica cercano di invitarlo a partecipare e a sentirsi importante per la sua squadra o i suoi compagni di classe. In questo modo, abbiamo assistito a grandi cambiamenti in studenti con poca predisposizione che, nel tempo e durante le lezioni, hanno cambiato radicalmente il loro atteggiamento.
Un ambiente sportivo è molto favorevole allo sviluppo dei bambini, poiché migliora sia le capacità fisiche che quelle sociali. Crea situazioni in cui i bambini mettono in pratica capacità di leadership, negoziazione, dialogo, empatia, rispetto delle regole, ecc.
Il modo migliore per promuovere l'attività fisica è incoraggiare i bambini a svolgere diverse attività, se possibile all'aperto, lontano dai dispositivi elettronici. Infondete loro fiducia e sosteneteli, indipendentemente dal risultato o dal livello di prestazione, l'importante è l'impegno e incoraggiateli a continuare a impegnarsi sempre in modo positivo.
Il BIS si impegna a fondo per costruire una grande famiglia in cui personale, famiglie e bambini si sentano parte integrante, siano presenti, si sostengano a vicenda e cerchino insieme il meglio per i bambini. Il supporto dei genitori in attività di questo tipo dà ai bambini la fiducia necessaria per esprimere il proprio potenziale e li accompagna nel processo, affinché comprendano che la cosa più importante è l'impegno e la strada intrapresa per arrivarci, indipendentemente dal risultato, affinché migliorino giorno dopo giorno.